Concorso lirico Zandonai 2021: una pioggia di ex aequo
Il 27mo concorso internazionale per giovani cantanti, organizzato dall’Associazione Musica Riva, ha premiato 12 giovani fra i 150 giunti a Riva del Garda per le selezioni
Il Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici Riccardo Zandonai è organizzato dall’Associazione Musica Riva, che ne cura la direzione e la segreteria organizzativa. L'edizione 2021, da poco conclusa, ha premiato 12 giovani cantanti.
Tantissimi gli ex aequo in questa 27ma edizione: è un ex aequo il primo premio, i vincitori sono Bryndis Guodjonsdottir, soprano, Islandese, 28 anni e Miwako Okamura, soprano, giapponese, 33 anni.
Al secondo posto un altro ex aequo, Franko Klisovic, contraltista croato di 26 anni e Louise Foor, soprano, belga, 25 anni.
Terzo premio ex aequo a Yoonna Choi, soprano, coreana di 26 anni e a Jaegyeong Jo, 36 anni, baritono, anche lui coreano.
Ex aequo, infine, anche per il Premio Zandonai, andato a Jerica Steklasa, soprano, 29 anni, proveniente dalla Slovenia, e Yulia Merkudinova, 31 enne soprano, ucraina.
In giuria Mietta Sighele, cantante lirica trentina, Direttore artistico del Concorso Zandonai e del musicaRivafestival; Enrico Stinchelli, Direttore artistico del teatro Verdi di Pisa, regista ed autore de La Barcaccia di Rai Radio 3; Christian Frattima, Direttore d’orchestra, Direttore Artistico di Coin du Roi, Direttore artistico Riga Festival; Lucas Christ, assistente della Direzione musicale del Teatro la Fenice di Venezia; Michela Sburlati, soprano, insegnante del Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Quattro le borse di studio musicaRivafestival Ester Ferraro, Daniela Rosaria Barbara, Federica Raja, Yurii Strakhov.
La proclamazione dei vincitori e l'assegnazione dei premi ha avuto luogo presso la suggestiva cornice del cortile della Rocca, in un concerto operistico che ha visto sul palco i 12 vincitori, scelti tra i 150 giovani in concorso, provenienti da 26 Paesi.