Associazione MusicaRiva: un’estate di musica con Corsi di Alto Perfezionamento e Workshop aperti a tutti

Aperte le iscrizioni all'estate musicale 2025 di Riva, punta di diamante del Garda Trentino, unoccasione imperdibile per musicisti e appassionati desiderosi di crescere e confrontarsi con maestri di fama internazionale

Formazione
classica
Associazione MusicaRiva - Corsi di Alto Perfezionamento e Workshop 2025

LAssociazione MusicaRiva di Riva del Garda (TN) annuncia lapertura delle iscrizioni per i Corsi di Alto Perfezionamento e i Workshop estivi del 2025, unoccasione unica per musicisti e appassionati desiderosi di crescere e confrontarsi con maestri di fama internazionale. Anche questanno lofferta formativa sarà supportata dalla collaborazione logistica di realtà del territorio come il Conservatorio di Musica "F.A. Bonporti" (sede di Riva del Garda), che apre le sue aule per accogliere i partecipanti, e la SMAG – Scuola Musicale Alto Garda, partner prezioso per molti dei workshop in programma. Tra le proposte più attese, il Corso di Direzione dOrchestra con Markus Stenz e il Laboratorio Misa Tango di Martín Palmeri promettono di lasciare il segno.

Dal 21 al 24 luglio, nellAuditorium del Conservatorio Bonporti di Riva del Garda, uno dei direttori più apprezzati al mondo, Markus Stenz (con un curriculum che spazia dal Teatro La Fenice di Venezia alla Gürzenich Orchestra di Colonia) terrà un Corso di Direzione d’Orchestra per gli allievi selezionati che lavoreranno con la prestigiosa Orchestra delle Alpi, realtà locale che sarà in residenza durante il festival, a dimostrazione dell’impegno di MusicaRiva per la valorizzazione dei talenti regionali, culminando nei concerti dei giovani direttori il 24 luglio e del Maestro Stenz il 26 luglio. Il costo è di 1.500 per gli attivi e 500 per gli uditori, con iscrizione tramite video audizione (invio materiale entro il 1° giugno 2025). Unopportunità unica per immergersi nellarte della direzione orchestrale.

Il compositore argentino Martín Palmeri, autore della celebre Misa Tango a Buenos Aires guiderà iLaboratorio Misa Tango, dal 22 al 24 luglio, all’Auditorium San Giuseppe di Riva del Garda. Cantanti e cori potranno esplorare questo repertorio coinvolgente, con il concerto finale il 24 e una replica il 25 luglio. Il corso sarà supportato da un ensemble musicale frutto della collaborazione con il Conservatorio Monteverdi di Bolzano, del Conservatorio Bonporti di Trento e del Liceo Musicale Maffei di Riva del Garda, maestro concertatore il giovane e talentuoso Leon Frantzen Malesani. Il costo è di 200 a persona, ma per i cori ci sono sconti speciali: 1.800 per gruppi da 6 a 10 cantanti, 3.400 da 11 a 20, fino a 4.800 per 21-30. Per iscriversi, basta contattare mrf@musicariva.org o il +39 3487610480.

Corsi dedicati a vari strumenti: Clarinetto dal 14 al 18 luglio con Calogero Palermo, (250); Diego Baroni sarà docente del corso di Clarinetto basso dal 15 al 17 luglio (€ 150 che si riducono a 100 per chi già frequenta il corso di Palermo); due turni per il docente di FisarmonicaXiaoqing Cao: 18-21 e 23-26 luglio (200 a turno), mentre il corso di Flauto traverso dal 21 al 25 luglio (250) sarà guidato da Paolo Taballione; Marco Bronzi proporrà un Corso di violino dal 21 al 23 luglio (150).

Ospitati da SMAG e da altre sedi i Workshop offriranno esperienze più brevi ma altrettanto intense: da Musica e Cecità con Ciara Moser (100) a Canto Pop con Christelle Pascal (100), fino a Yoga e Musica – Nada Yoga con Ashanka Sen e Nupur Mukherjee Sen (100), un viaggio nelle vibrazioni sonore per armonizzare corpo e mente. Non mancheranno i laboratori di Liuteria (150), Chitarra moderna con Luca De Toni (100), Batteria con Andrea Dionisi (100) e Improvvisazione con Lorenzo Bellini (100).

Inoltre gli eventi speciali come le mostre di strumenti musicali tenute da Pigini Fisarmoniche e da altri artigiani di fama mondiale con concerti gratuiti degli allievi. 

Associazione MusicaRiva - Palazzo San Francesco Riva del Garda (TN)

ApprofondimentI e schede d'scrizione sul sito musicariva.org 

e-mail:  info@musicariva.org