Aperto il bando per l'assegnazione delle borse di studio della De Sono di Torino
Presentazione delle candidature entro il 28 febbraio 2020
La torinese De Sono è un’associazione senza scopo di lucro, costituita nel 1988, che persegue i seguenti obiettivi: sostenere il perfezionamento di giovani musicisti tramite borse di studio; organizzare concerti a ingresso gratuito, che offrano ai giovani borsisti nello stesso tempo un banco di prova all’altezza delle loro qualità e una vetrina privilegiata, offerta gratuitamente al pubblico torinese; pubblicare tesi di laurea e di dottorato in discipline musicali che si siano distinte in ambito accademico; finanziare masterclasses di perfezionamento grazie alla collaborazione con docenti di fama internazionale. Molti tra gli ex-borsisti dell’Associazione sono ora musicisti affermati, alcuni come solisti, altri come prime parti in importanti istituzioni musicali in Italia e nel mondo.
Ogni anno la De Sono Associazione per la Musica, con il contributo della Compagnia di San Paolo, assegna borse di studio a giovani musicisti e musicologi piemontesi o che abbiano svolto parte dei loro studi in Piemonte, con la finalità di sostenere la formazione a un livello superiore presso istituzioni italiane o estere di riconosciuta eccellenza.
Il nuovo bando per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno 2020 è attualmente aperto e disponibile sul sito dell’associazione. Tutte le candidature devono pervenire entro il 28 febbraio.
Le categorie prese in considerazione sono le seguenti: strumentisti, gruppi da camera, cantanti, compositori, direttori di coro, direttori d’orchestra, musicologi.
Le modalità per partecipare e tutti i dettagli sono scaricabili on-line