4° Premio Musicale Internazionale Làszlò Spezzaferri - Edizione online, giugno 2022
Dedicato al violoncellista, compositore e primo Direttore del Conservatorio di Verona, il Premio è aperto a solisti, gruppi da camera ed ensemble
Il 4° Premio Musicale Internazionale "Laszlo Spezzaferri” è dedicato al violoncellista, Direttore d'orchestra e compositore Làszlò Spezzaferri, primo Direttore del Conservatorio di Verona. Il concorso si pone l’obiettivo di promuovere e incentivare l’attività musicale giovanile ed è organizzato dall'Associazione Culturale Talent Music School e il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona. Nell'edizione 2022 il Premio si svolgerà online grazie all'invio di video da parte dei partecipanti iscritti. Il link al video della performance musicale dovrà essere indicato nella domanda di iscrizione.
Il video potrà subire delle interruzioni tra un brano e l'altro, ma non durante l'esecuzione di uno stesso brano. Non sono accettate operazioni di editing audio. In caso di modifiche alla traccia, il concorrente sarà squalificato.
Il concorso è aperto a musicisti di ogni nazionalità: solisti di tutti gli strumenti senza limiti di età (pianoforte, clavicembalo, organo, arpa, fisarmonica, chitarra, archi, fiati, ottoni, percussioni, canto lirico); gruppi di musica da camera fino a 7 componenti; agli ensemble orchestrali e corali suddivisi in fasce d’età. Il programma della prova di ogni categoria è a libera scelta.
La Giuria, costituita da musicisti di chiara fama, riceverà il materiale inviato dai candidati e darà il proprio voto in centesimi. Per ogni categoria sarà presente almeno un giurato per ognuno degli strumenti dei partecipanti: pianoforte/clavicembalo/organo/arpa/fisarmonica/percussioni, archi, fiati/ottoni, chitarra e canto lirico.
I premi: Primo premio assoluto (con punteggio da 98/100 a 100/100): coppa e diploma; Primo premio (con punteggio da 95/100 a 97/100): medaglia e diploma; Secondo premio (con punteggio da 90/100 a 94/100): medaglia e diploma; Terzo premio (con punteggio da 85/100 a 89/100): medaglia e diploma. Ai concorrenti segnalati dalla commissione sarà assegnato in premio un Concerto solistico a Vicenza gentilmente offerto dal Dott. Bardi. A tutti gli altri concorrenti verrà rilasciato un diploma di partecipazione. Tutti i diplomi saranno inviati tramite email. Medaglie e coppe saranno spedite all'interno dei paesi dell'UE e Svizzera. I partecipanti residenti in un paese non UE scegliere di ricevere il premio in formato telematico.
I vincitori dei primi premi assoluti potranno essere invitati, a insindacabile giudizio della Commissione, a esibirsi dal vivo durante il Concerto di Premiazione organizzato in periodo successivo. Le classifiche di ogni categoria saranno pubblicate su spezzaferrimusicprize.it entro il 17 Giugno 2022. I video dei Primi Premi assoluti saranno pubblicati sul canale Youtube della manifestazione.
Il 15 giugno 2022 saranno annunciati i primi premi assoluti di ogni categoria, i vincitori delle borse di studio e dei premi speciali attraverso una cerimonia di premiazione in streaming.
I candidati dovranno inviare entro e non oltre il 31 maggio 2022 il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte, inviato automaticamente attraverso il Google form, oppure la versione cartacea inviata a info@spezzaferrimusicprize.it.
Deadline iscrizioni: 31 maggio 2022
Regolamento, modulo d’iscrizione e dettagli disponibili all'indirizzo spezzaferrimusicprize.it/regolamento-rules