3° Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno - 2° Concorso Internazionale di Canto Lirico Città di Belluno
Sono aperte le iscrizioni a tutte le sezioni dell'edizione 2022 del concorso riservato musicisti under 25; la sezione di Canto Lirico è riservata a cantanti di qualunque nazionalità di età non superiore ai 35 anni
L’associazione di Promozione Sociale Gocce di Sole, in collaborazione con il Comune di Belluno, la Fondazione Teatri delle Dolomiti, l’Associazione Martina Bonavera, il Club Inner Wheel di Belluno e il Comitato Provinciale AICS organizza e presenta il Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno e il Concorso Internazionale di Canto Lirico Città di Belluno. L’intera manifestazione gode del patrocinio della Regione Veneto.
La competizione è riservata ai giovani musicisti o cantanti, solisti o in formazione, suddivisi per sezioni, fino ai 25 anni di età, di nazionalità italiana (sono ammessi musicisti stranieri solo se frequentanti regolarmente un piano di studi in Italia). La sezione internazionale di Canto Lirico è invece riservata a cantanti di qualunque nazionalità di età non superiore ai 35 anni.
Sono previste 9 sezioni suddivise in categorie: A Rassegna Piccoli talenti; B scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale; C licei musicali; D scuole di musica, associazioni musicali, autodidatta; E conservatori; F canto moderno; H Concorso Internazionale di Canto Lirico Città di Belluno; P Pianisti (sezioni D e E)
Il Concorso si svolgerà dal 27 marzo al 1° maggio 2022 presso il Teatro Comunale di Belluno, Palazzo Fulcis (sede del Museo Civico) e in altre eventuali sedi idonee. Il calendario delle audizioni, che si svolgeranno in presenza, sarà inviato via mail e pubblicato online entro il 15 marzo sul sito concorsomusicalebelluno.eu.
Termine iscrizioni 7 marzo 2022
Regolamento e schede d’iscrizione (suddivise per categorie) alla pagina concorsomusicalebelluno.eu/categorie/