Il giornale della musica - 40 anni
Riflessioni su come è cambiato il mondo della musica dal 1985 a oggi
Attivo in campo musicale come studioso, organizzatore, giornalista e docente, si è spento a Roma l’8 ottobre
A Venezia il grande direttore e la sua orchestra giovanile in un concerto fuori stagione con tre grandi composizioni del classicismo viennese
È andata in scena Ouverture, originale opera-performance per cantanti e tapis roulant
Successo per l'edizione pugliese della European Jazz Conference
Successo a Reggio Emilia per il divertissement erotico-ironico di Orazio Sciortino
Il pianista tedesco seduce il pubblico veneziano con un viaggio nell’Ottocento pianistico tra Beethoven e Chopin passando per Schumann
Da Sir Antonio Pappano a Michele Mariotti, dalla Chamber Orchestra of Europe alla Filarmonica della Scala, quattordici appuntamenti con le migliori orchestre e solisti internazionali.
Dal 3 ottobre con la Quinta di Mahler avrà inizio la seconda Stagione firmata dal Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian: anche quest’anno torna l’abbonamento mosaico per un’offerta artistica variegata.
Il Presidente del Reggio Parma Festival racconta le caratteristiche del progetto che andrà in scena dal 3 ottobre al 9 novembre
Da mercoledì 8 ottobre a mercoledì 19 novembre, la rassegna di musica moderna e contemporanea proseguirà il suo corso con un focus sulle nuove tecnologie nel centenario di Pierre Boulez.
The Absence. Memoirs of a Banshee drummer è la cruda autobiografia di Peter Edward Clarke, in arte Budgie
Al Teatro Olimpico l'ottava edizione del festival con la Ivan Fischer Opera Company, in città tanti eventi gratuiti e alcune novità. Biglietti esauriti.
Il 24 giugno all’ Auditorium Rai il concerto per il Patrono di Torino, anche in live streaming.