Il direttore artistico Massimo Simonini racconta l' «AnomaliA AngelicA», in vista dell'edizione numero 35

oltre

Programma variegato e tanto pubblico per la 46a edizione del festival, la seconda diretta da Joe Lovano

jazz

Un ritratto in dieci ascolti di alcune fra le composizioni più significative della grande compositrice recentemente scomparsa

classica

News

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

oltre

Dal 4 al 6 aprile

classica

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Tutto esaurito a Torino per i due concerti del 4 e 5 aprile, il primo in diretta radio e il secondo anche in live streaming

classica

Ad Osimo un nuovo progetto di teatro inclusivo 

classica

Dal 23 al 27 aprile più di 60 appuntamenti tra il Premio Lucca Classica a Nicola Piovani e l’omaggio a Luciano Berio

classica

Dal 26 aprile la manifestazione titolata “Fiori, tempo, respiro” dedicata alla personalità artistica di Francesco Filidei

classica

Dischi

Un disco del Concert de l'Hostel Dieu diretto da Franck-Emmanuel Comte con il soprano Roberta Mameli

classica

Glory è il nuovo album dello statunitense Mike Hadreas, a un passo dal mainstream

pop

For Melancholy Brunettes (and Sad Women) è il nuovo album di Michelle Zauner

pop

Thélème canta Cage, Dowland e Sting

classica

Recensioni

classica

Parigi: grande successo per il debutto di Marina Rebeka nel ruolo di Elisabetta

classica

Roma: programma francese diretto da Hrůša 

classica

Roma: ripristinata anche la macchina scenica usata per questa liturgia nel diciassettesimo secolo

jazz

La 25esima edizione del festival austriaco dedicato al jazz e alla musica improvvisata

Articoli

classica

L'opera che prende in giro se stessa nel tempio della Scala di Milano

classica

La collana Gli artisti dello spettacolo alla Scala propone due nuovi volumi curati da Vittoria Crespi Morbio

classica

Alcina, l’opera di “un negromante nel mezzo dei suoi incantesimi”

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

Musicisti provenienti da Istituti Comprensivi, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Scuole Primarie, Scuole con Progetti Musicali e Scuole di Musica si confronteranno a Scandicci (Firenze) dall’11 al 18 maggio 2025

Aperte le iscrizioni all'estate musicale 2025 di Riva, punta di diamante del Garda Trentino, unoccasione imperdibile per musicisti e appassionati desiderosi di crescere e confrontarsi con maestri di fama internazionale

Cantanti di tutti i registri vocali e di tutte le nazionalità possono partecipare al concorso che si terrà a Tivoli dal 2 al 4 maggio

Sono aperte le iscrizioni all’alta formazione della Fondazione Accademia di Musica ETS, che da 30 anni opera tra Pinerolo e Torino coinvolgendo ogni anno più di 60 docenti di fama internazionale e circa 600 studenti

L’Ente Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con la Città di Trapani, indice la 20a edizione del concorso dedicato ai giovani cantanti lirici